lunedì 30 marzo 2009
Cavese - Gallipoli: 1 - 0
Nella "giornata biancoblù" la Cavese batte di misura il Gallipoli e ritrova la sua identità. Il gol del rientrante Cipriani consente agli aquilotti di vincere contro la capolista e di staccare ancora il Foggia, 5 vittorie in 6 partite, un solo gol subito e 5 fatti. La gara comincia e il Gallipoli attacca, la Cavese è molto brava a difendere e a ripartire, in fase difensiva è impeccabile, non sbaglia niente. Il Gallipoli vuole fare la partita ma non ci riesce, la Cavese blocca sul nascere le azioni offensive dei pugliesi e con Frezza sulla sinistra riesce a perforare più volte la difesa degli ospiti. Anche se la partita è piacevole non ci sono molte azioni e il primo tempo termina giustamente sullo 0 a 0. Il secondo tempo comincia bene, la Cavese ha una mentalità offensiva, riesce molte volte a superare la difesa avversaria e al 13' arriva il gol, cross di Favasuli, in aria Cipriani ce insacca ed esplode la gioia del pubblico, il Gallipoli attacca, l'arbitro cerca disperatamente di aiutare gli ospiti ma non ci riesce, la Cavese non sbaglia niente e vince meritatamente. Domenica ci attende la sfida contro il Potenza, sicuramente sarà una Cavese che vorrà vincere e continuare a sognare.
mercoledì 25 marzo 2009
D'Amico e Fariello si dimettono.
Oggi alle 16 è stata indetta una conferenza stampa dove Antonio Fariello ha rassegnato le dimissioni da presidente della Cavese, insieme a lui anche Franco D'Amico ha rassegnato le dimissioni da dirigente della Cavese. Le due drastiche decisioni sono arrivate dopo i fatti di domenica nel dopo-gara di Cavese - Sorrento. Dopo 4 anni di sacrifici, gioie e dolori le strade si dividono ma il ricordo dei bei momenti resta, possiamo solo dire grazie a due persone che hanno dato molto a questa Cavese che se oggi è qui lo deve anche a Fariello e D'Amico.
martedì 24 marzo 2009
Mano pesante del giudice sportivo
Multa di 15000 €, inibizione fino al 30 maggio 2009 per
il presidente Farielo, inibito fino al 30
Giugno 2009 Francesco D'Amico, ulteriori tre giornate a Marruocco oltre la squalifica per recidività in ammonizione per un totale di 4 giornate, 4 giornate
anche per il massaggiatore Mario Aurino, una giornata di squalifica per Nocerino, Farina ed Alfano, diffidati ed ammoniti domenica contro il Sorrento. Ci va pesante il giudice sportivo, maxi-multa e squalifiche per la rissa di domenica scorsa, un episodio che tutta la città vuole al più presto cancellare e anche la società e i giocatori, per questo ora più che mai c'è bisogno del sostegno dei tifosi, per non buttare via ciò che di buono è stato fatto fin ora.



domenica 22 marzo 2009
Cavese - Sorrento: 0 - 1
E' arrivata la prima sconfitta interna, la Cavese perde tre punti e forse anche la speranza del primo posto. A Cava arriva un Sorrento che deve fare punti per salvarsi, la Cavese deve vincere per sognare. Comincia male, dopo il minuto di silenzio in ricordo di Beniamino Pisapia la Cavese
raccoglie la prima batosta, ammonito Marruocco che salterà la gara con il Gallipoli, partita brutta, il Sorrento prova a difendere e ripartire, la Cavese non riesce ad attaccare. Al 38' arriva il gol su punizione di Myrtaj, batte forte sulla destra di Marruocco che tocca ma non può evitare il gol. La risposta della Cavese non c'è ed il primo tempo si conclude così. Il secondo tempo si apre con due cambi, entra Romeo al posto di Favasuli e Lacrimini al posto di Nocerino, con un aggressivo 4-2-3-1 la Cavese impensierisce un po' di più ma non basta, arriva la sconfitta che riporta tutti con i piedi per terra. Al fischio finale, tra il malumore generale, accadono alcuni episodi molto spiacevoli, una rissa a centrocampo che coinvolge un po' tutti, alcuni giocatori, provocati da atteggiamenti poco sportivi da parte degli avversari, reagiscono, nel putiferio generale un giocatore del Sorrento si accascia a terra perchè colpito al volto, dopo alcuni minuti ritorna tutto normale. Clima di tensione sin dall'inizio, anche grazie all'atteggiamento dell'arbitro, protagonista di episodi clamorosi, prima ammonisce Marruocco dopo pochissimi minuti, poi non vede un fallo di mano che porta al gol del Sorrento, solo l'intervento del guardalinee risolve la situazione, ammonizioni piovute su entrambe le squadre, modo di arbitrare molto incerto, davvero un pessimo arbitro. Non è un alibi per la squadra di Camplone, anzi, è un motivo in più per reagire in modo più rabbioso e caricarsi per la prossima sfida contro il Gallipoli.

domenica 15 marzo 2009
J.Stabia - Cavese : 0 -1

domenica 1 marzo 2009
Cavese - Paganese: 1 - 0

Iscriviti a:
Post (Atom)